La SD CINEMATOGRAFICA nasce nel 1961 come società di produzione televisiva. Dalla sua costituzione collabora prevalentemente con RAI e con le principali televisioni del mondo per la produzione di Film, Varieta', Documentari scientifici e culturali. Da alcuni anni ha focalizzato la sua produzione sul documentario (naturalistico, scientifico e storico) raggiungendo livelli altissimi che le hanno permesso di annoverare tra i propri clienti National Geographic Channels, Discovery Channels, TF1, ARTE, NHK, TSR, ARD/BR, PBS, ZDF oltre a RAI e Mediaset. Molti documentari hanno vinto importanti premi internazionali ai maggiori Festivals, tra cui una nomination all'Oscar, una agli Emmy ed una al Festival di Banff. Ad oggi la SD Cinematografica ha al suo attivo più di 800 ore di programmi. [abs]
REGIA
PRODUZIONE
DURATA
VERSIONI
FORMATO
Max Serio
Picasso Film, SD Cinematografica
50 Min
UHD
In questo episodio, ripercorriamo l’incredibile fuga di Josef Mengele: una latitanza durata oltre trent’anni, tra false identità, coperture internazionali e silenzi compiacenti. Con l’aiuto di testimonianze inedite e ricostruzioni storiche accurate, sveliamo come l’Angelo della Morte di Auschwitz riuscì a vivere indisturbato tra Argentina e Brasile, protetto da una rete di complicità che coinvolse anche la sua famiglia e il mondo accademico tedesco.
Mentre l’Europa cercava di dimenticare, Mengele si godeva la sua \"dolce vita\" sudamericana. Ma la cattura di Eichmann segna l’inizio del suo incubo: costretto a nascondersi sempre più a fondo, ossessionato dal timore di essere preso.
Eppure, morirà nel 1979, libero e mai processato.
Come è stato possibile?
E perché la sua leggenda ha continuato a crescere, tra verità, omissioni e sensazionalismi?